In questi mesi il sito ha subito molte modifiche, in particolare:
Schede tossicologiche
- La sezione "Proprietà chimico-fisiche" presenta ora un altro campo utile per la stima del SED: fino ad ora riportavamo l'assorbimento dermico espresso solo come percentuale. Da adesso, se questa informazione sarà reperibile, riporteremo l'assorbimento dermico anche nella forma di μg/cm2.
- Abbiamo cominciato ad inserire schede tossicologiche di estratti vegetali. Nello specifico, oltre ai classici campi delle schede tossicologiche, nel caso di un estratto vegetale indichiamo anche la sorgente di estrazione (es. radice, corteccia, frutto...), il solvente usato per l'estrazione (es. acqua, metanolo...) e i principi attivi riscontrati nel prodotto di estrazione.
Aspetti tecnici del sito
- Il sito adesso presenta una veste grafica rinnovata, responsiva a tablet e altri dispositivi e completamente tradotto in inglese.
- Il NOAEL-prohject adesso è più leggero, richiedendo meno tempo per il caricamento delle pagine.
- Un icona di feedback è presente nell'angolo in basso a destra. Cliccandola, l'utente può riferire qualsiasi problema relativo alla navigazione o ai contenuti del sito
- L'homepage è cambiata drasticamente, permettendo all'utente di reperire immediatamente informazioni molto importanti come il numero di sostanze per cui è stato trovato un NOAEL (diviso a sua volta in diverse categorie come NOAEL, NOAEL e SED, in Allegati...), le ultime sostanze inserite, le ultime sostanze aggiornate e quelle per cui non è stato possibile trovare alcun NOAEL.
- I due pannelli recanti informazioni sulle visite del sito sono più informativi e leggeri nel caricare.
- È stata aggiunta una sezione di sondaggi nella barra laterale a sinistra, così da avere un'idea sulle richieste generali dei visitatori del sito.
- È stata aggiunta una sezione "NOAEL-crew" nel menù principale. Questo permetterà ai visitatori di scaricare il CV e di visionare il profilo online delle persone attualmente coinvolte nel progetto.
- La versione stampabile delle schede tossicologiche è stata ulteriormente modificata per essere più printer-friendly.
Altri miglioramenti
- È stato creato il NOAEL-blog (questa pagina appartiene al suo primo articolo). Questo sarà d'ora in poi il mezzo principale attraverso cui utenti anonimi e registrati del sito saranno avvisati di cambiamenti. La newsletter è stata eliminata.
- In futuro saranno aggiunti anche altri temi del blog.
- Adesso è possibile visualizzare la lista completa delle aziende aderenti al progetto.
Miglioramenti in evidenza
- Nella sezione Downloads è adesso disponibile un nuovo foglio di calcolo excel, creato per aiutare gli utenti registrati a calcolare il MOS ed il SED. L'utente dovrà inserire nelle celle il valore NOAEL, l'assorbimento dermico e la concentrazione utilizzata della sostanza in questione. L'esposizione calcolata relativa giornaliera sarà automaticamente caricata dopo che l'utente avrà selezionato la categoria cosmetica di interesse (lozione per il corpo, shampoo...). Inoltre il foglio excel presenta una colonna di calcolo che mostra la massima concentrazione consentita affinché non si ottenga un mosa inferiore a 100; in altre parole una "soglia di concentrazione sicura". Nel secondo foglio di calcolo è riportata una formula che consente di calcolare il SED sulla base dell'assorbimento dermico espresso come μg/cm2.